Manuale di prevenzione incendi

Corso per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze (Art. 37 comma 9 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81)

Le disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 81/08, come modificato dal D.Lgs. 3 agosto 2009 n. 106 (Nuovo testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) costituiscono attuazione dell’art. 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, per il riassetto e la riforma delle norme vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, mediante il riordino e il coordinamento delle medesime in un unico testo normativo.

Il decreto persegue le finalità nel rispetto delle normative comunitarie e delle convenzioni internazionali in materia, nonché in conformità all’art. 117 della Costituzione, garantendo l’uniformità della tutela delle lavoratrici e dei lavoratori sul territorio nazionale attraverso il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali, anche con riguardo alle differenze di genere, di età e alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati.

Il decreto si prefigge la valutazione, la riduzione e il controllo dei rischi per la salute e per la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro, mediante un’azione combinata di vari soggetti per ognuno dei quali prevede obblighi e sanzioni.

Più specificatamente il D.Lgs. 81/08 prescrive l’adozione di tutte le misure necessarie per evitare l’insorgenza di un incendio e limitarne le conseguenze qualora esso si veri-fichi, anche mediante la preventiva designazione, ai sensi dell'art. 37 comma 9, dei lavoratori incaricati dell‘attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell‘emergenza, i quali devono ricevere un‘adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: VVF
  • Anno di pubblicazione: 2010

Articoli correlati (da tag)