Manuale corsi addetti antincendio aziendali

Manuale di formazione per incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze aziendali (art. 37 co. 9 D.Lgs. 81/08)

Il D.Lgs. 81, naturale evoluzione della precedente normativa di sicurezza (principalmente individuabile nel DPR 547/55 e nel D.Lgs.626/94), indica le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro, privati e pubblici, armonizzando proprio la normativa già esistente con le direttive comunitarie. Per raggiungere tale scopo il D.Lgs. 81/08 opera, come peraltro già faceva il D.Lgs. 626/94, mediante:

  •  la valutazione
  •  la riduzione
  •  il controllo dei rischi per la salute e per la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro
  • un’azione combinata di vari soggetti, per ognuno dei quali sono previsti obblighi e sanzioni.

Il rischio che avvenga un incendio è certamente uno dei maggiori pericoli per un qualsiasi luogo di lavoro ed una corretta attività di informazione e formazione dei lavoratori è certamente il miglior presupposto per una efficace “gestione della sicurezza” in ambito aziendale.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: VVF Bari
  • Anno di pubblicazione: 2015

Articoli correlati (da tag)