Norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139

Guida sicura ed affidabile per approcciarsi al gas per uso domestico (metano e GPL) con semplicità e senza correre alcun rischio

Documento per il supporto delle aziende del settore frantoio oleario e oleifici nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antincendio nell’ambito della progettazione, costruzione ed esercizio delle attività

Elementi per l'interpretazione dei segni di danno termico prodotti da incendi di natura elettrica attraverso cui poter risalire all'individuazione della zona d'origine dell'evento

Decreto del Ministro dell’Interno 14 luglio 2015. Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50

Decreto del Ministro dell’Interno 21 febbraio 2017. Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa

Decreto del Ministro dell’Interno 8 giugno 2016. Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di ufficio.

Opuscolo, di carattere divulgativo e generale, sulla sicurezza antincendio per gli operatori degli impianti di demolizione dei Veicoli Fuori Uso esistenti

Linee guida con lo scopo di proporre i contenuti che le “Specifiche Tecniche” degli impianti di protezione attiva dovrebbero contenere al fine di ottemperare a quanto richiesto dal D.M. 20.12.2012

lo scopo di proporre i contenuti che le “Specifiche Tecniche” degli impianti di protezione attiva dovrebbero contenere al fine di ottemperare a quanto richiesto dal D.M. 20.12.2012 - See more at: https://www.bibliotema.it/antincendio/item/427-le-specifiche-tecniche-degli-impianti-di-protezione-attiva-antincendio-d-m-20-12-2012#sthash.mg2Imjdz.dpuf
lo scopo di proporre i contenuti che le “Specifiche Tecniche” degli impianti di protezione attiva dovrebbero contenere al fine di ottemperare a quanto richiesto dal D.M. 20.12.2012 - See more at: https://www.bibliotema.it/antincendio/item/427-le-specifiche-tecniche-degli-impianti-di-protezione-attiva-antincendio-d-m-20-12-2012#sthash.mg2Imjdz.dpuf

Decreto del Ministro dell’Interno 3 agosto 2015 recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'art. 15 del D.lgs. 8 marzo 2006, n. 139"

Informazioni tecniche utili ai cittadini nonché un ausilio al personale chiamato a svolgere l'attività investigativa tesa a rintracciare le cause di incendio e di esplosione in presenza di caldaie e generatori di calore in ambiente domestico.

Guida pratica tesa a rintracciare i “segni” lasciati da un incendio, prediligendo un approccio sintetico e il più possibile orientato a fornire soluzioni pratiche.

Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro. Valido strumento per la formazione degli addetti alle squadre antincendio.

Supporto didattico per lo svolgimento dell'attività formativa alle aziende da parte dei Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco.

Linee guida per la valutazione dei rischi di incendio. Soggetti coinvolti, compiti e funzioni.

Aspetti progettuali dell’ingegneria antincendio, dalla valutazione del rischio d’incendio alla redazione della nuova modulistica di prevenzione incendi (d.m. 7 agosto 2012).

Pagina 2 di 3