Sei qui: Scaffale News
Formazione
Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi


Linee guida sulle buone pratiche da seguire per prevenire ed evitare infortuni sia nella cucina di bordo di una qualsiasi nave sia nel ristorante di una nave addetta al trasporto passeggeri.
La sicurezza e la salute dei lavoratori sono obiettivi di primo piano che è necessario perseguire con tenacia e determinazione. Sicurezza e salute non possono essere considerate un lusso, bensì un mezzo imprescindibile per affermare la cultura del lavoro sicuro, attraverso il quale sostenere la dignità della persona e la sua emancipazione sociale.
L’obiettivo, quindi, è la tutela globale del lavoratore e la sua salute nel senso più ampio e completo.
Il concetto di salute, che nel tempo da mera lotta contro la malattia si è evoluto a prevenzione della stessa, oggi si caratterizza ulteriormente in termini di educazione alla salute, intesa come costruzione di un modello indicativo dei giusti comportamenti finalizzati al mantenimento del benessere psico-fisico del lavoratore.
Tale modello pone il lavoratore al centro dell’organizzazione e la sua tutela psicofisica non può essere compromessa a favore di altre esigenze. Per questo è necessario diffondere in modo sempre più capillare la cultura del lavoro sicuro, potenziando le attività di formazione e informazione dedicate ai lavoratori. L’obiettivo di tale potenziamento è quello di rendere i lavoratori sempre più consapevoli delle conseguenze per la vita che possono derivare dall’accettazione di condizioni inadeguate e dall’assunzione di comportamenti rischiosi in ambito lavorativo.
Da anni l’Inail - Settore navigazione - investe molte energie per la realizzazione d’iniziative a carattere divulgativo e informativo finalizzate a diffondere la cultura della prevenzione e a rendere sempre più consapevole la gente di mare dei rischi specifici del proprio lavoro e delle precauzioni da adottare per proteggere la propria salute.
Il presente volume è la riedizione aggiornata del primo fascicolo della serie Quaderni per la salute e sicurezza a bordo delle navi e riguarda in modo particolare i rischi legati al lavoro nelle cucine di bordo. Queste ultime, infatti, costituiscono un luogo di lavoro con caratteristiche molto particolari che necessitano una trattazione specifica e approfondita, dedicata espressamente a coloro che lavorano nelle cucine e nei ristoranti delle navi. In questo opuscolo, essi troveranno un’analisi esaustiva e attenta dei rischi connessi a questo tipo di attività, nonché regole, soluzioni, indicazioni e suggerimenti su come lavorare in modo più sicuro.