Sei qui: Scaffale News
Linee Guida e Pubblicazioni T&L
Linee guida n. 6 - Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto


Precisa indicazione dei mezzi di prova, adeguati a comprovare determinate circostanze di esclusione e individuazione di eventuali carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto
Approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1293 del 16 novembre 2016. Aggiornate al d.lgs. 56 del 19/4/2017 con deliberazione del Consiglio n. 1008 dell’11 ottobre 2017.
L’Autorità ha predisposto le linee guida al fine di pervenire all’individuazione dei mezzi di prova adeguati e fornire indicazioni operative e chiarimenti in merito alle fattispecie esemplificative indicate in via generica dal Codice e ai criteri da seguire nelle valutazioni di competenza. Ciò nell’ottica di assicurare l’adozione di comportamenti omogenei da parte delle stazioni appaltanti e garantire certezza agli operatori.
Segnalazione di criticità riscontrate in merito agli appalti indetti per l’affidamento del servizio di vigilanza privata
Esercizio di controllo sull’attività dell’operatore economico verificando la permanenza in capo allo stesso dei rischi trasferiti.
Indicazioni puntuali circa le modalità da seguire per accertare l’effettiva infungibilità di un bene o di un servizio
Richiesta di iscrizione nell’Elenco da parte delle amministrazioni aggiudicatrici e di enti aggiudicatori che, intendano operare affidamenti diretti in favore di organismi in house
Definizione di criteri e modalità per l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici.
Definizione di attività relative ai contratti di importo inferiore alla soglia di rilevanza europea e miglioramento della qualità di procedura nelle indagini di mercato, nonché formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici
Individuazione di un RUP per le fasi della programmazione, progettazione, affidamento ed esecuzione. Il RUP svolge i propri compiti con il supporto dei dipendenti dell’amministrazione aggiudicatrice
Individuazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa per le stazioni appaltanti sulla base di una concreta ed idonea valutazione delle offerte presentate dai concorrenti