Sei qui: Scaffale News
Linee Guida e Pubblicazioni Energia
Chiarimenti in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore


Chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dal decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102 in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici.
Il presente documento si propone di fornire chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dal decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, e in particolare dell’articolo 9, comma 5, in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici.
Il documento riporta, per ogni disposizione oggetto di analisi, il dubbio riscontrato con maggior frequenza e il relativo chiarimento.
Il documento è stato predisposto con il supporto tecnico di ENEA e CTI e i contenuti sono stati oggetto di confronto con le principali associazioni di categoria del settore.
Manuale per la corretta redazione della diagnosi energetica di edifici pubblici a partire delle esperienze già realizzate da ENEA
100 storie dal territorio italiano per raccontare il futuro dell’energia
Nono rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere che misura e pesa la forza della green economy nazionale con oltre 200 best practice raccontate
Guida descrittiva dei vari tipi di intervento per i quali si può richiedere la detrazione oltre ad adempimenti richiesti e procedure da seguire per poterne usufruire
Vademecum sulla riqualificazione energetica nei condomìni, requisiti tecnici che devono possedere gli interventi sulle parti comuni di edifici condominiali per poter usufruire dell’ecobonus
Procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica
Indagine tra un campione di organizzazioni certificate ISO 50001 con lo scopo di illustrare lo stato di diffusione della norma ISO 50001 e le modalità di attuazione
Strumento di consultazione per gli operatori della sicurezza con le indicazioni necessarie per giungere a una corretta valutazione del rischio microclima