Indagine sui sistemi di gestione certificati ISO 50001 in Italia

Indagine tra un campione di organizzazioni certificate ISO 50001 con lo scopo di illustrare lo stato di diffusione della norma ISO 50001 e le modalità di attuazione

Il presente rapporto illustra lo stato di attuazione, le problematiche e l’evoluzione – in sintesi lo stato di salute – della norma UNI CEI EN ISO 50001 “Sistemi di gestione dell’energia” emersi da un’indagine svolta da Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia (FIRE), Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e Comitato Termotecnico Italiano (CTI) su un campione significativo di organizzazioni certificate ISO 50001, di EGE operanti nel settore e di organismi di certificazione accreditati.

Il primo aspetto significativo emerso è che il solo campione di organizzazioni analizzate ha eseguito investimenti per circa 16 milioni di euro in azioni di miglioramento dell’efficienza energetica e ne ha programmati circa altrettanti nei prossimi anni. Questo a conferma che la ISO 50001 è una norma che promuove uno sviluppo sostenibile e che genera cash flow per le organizzazioni per investire in nuove iniziative.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: Rapporto FIRE-CEI-CTI 2016
  • Anno di pubblicazione: 2016

Articoli correlati (da tag)