Manuale tecnico rivolto a illustrare le tecnologie a disposizione delle PMI e la convenienza economica a realizzare l’investimento derivante dall'utilizzo di motori ad elevata efficienza e di variatori di velocità.

Manuale tecnico contenente tecnologie e interventi riguardanti la climatizzazione, coibentazione e illuminazione per l’efficienza energetica negli edifici.

Quaderno tecnico sui Sistemi di Trasporto Intelligenti (sistemi di bordo, per il controllo semaforico, di gestione delle flotte e di informazione all’utenza ecc.) che rendono più efficienti le parti del sistema e l’utilizzo della capacità infrastrutturale.

Quaderno tecnico di ricerca effettuata nell'ambito dell'ottimizzazione dei processi industriali, nel miglioramento dell’efficienza dei motori elettrici e nel ricorso a sistemi di cogenerazione.

Pubblicazione contenente misure ed esempi di opportunità esistenti per far risparmiare energia e denaro alle imprese.

Tabella di correlazione tra l’Allegato 2 del D.Lgs 102/2014, la serie UNI CEI EN 16247 (1:2012, 2-3-4:2014) e la UNI CEI EN ISO 50001:2011, riportante i singoli punti delle norme che maggiormente ricalcano i requisiti richiesti dal legislatore.

Manuale dedicato alle azioni quotidiane dell'utente virtuoso che può contribuire ad "alleggerire l'impronta" attraverso la riduzione dei consumi energetici.

Opuscolo contenente semplici informazioni per ottenere una riduzione dei consumi energetici nei nostri appartamenti.

Guida descrittiva sui vari tipi di intervento per i quali si può richiedere la detrazione (dall’Irpef e dall’Ires) per le spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2015.

Guida redatta dall’Enea che fornisce utili indicazioni sul corretto esercizio, il controllo e la manutenzione degli impianti termici.

Vademecum messo a punto da ENEA contenente istruzioni per beneficiare degli ecobonus per i generatori di calore a biomassa (Art.1, comma 347 della legge finanziaria 2007).

Vademecum messo a punto da ENEA contenente istruzioni per beneficiare degli ecobonus per schermature solari.

Guida e indicazioni utili per richiedere correttamente il beneficio fiscale, illustrando modalità e adempimenti.

Vademecum con le 10 regole base per un riscaldamento efficiente e più "conveniente" curato dagli esperti del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Pagina 3 di 3