Sicurezza e salute sul lavoro nel settore bufalino

Analisi dei rischi della stalla e situazione di rischio negli allevamenti e possibili patologie connesse al lavoro con animali

La normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha negli anni rafforzato e consolidato la mission dell’Istituto, attribuendogli un ruolo centrale per la gestione di un sistema di tutela della salute e della sicurezza del lavoratore ponendo l’Istituto quale Polo della Salute e Sicurezza.

La Direzione regionale per la Campania, ai sensi della normativa vigente ed in linea con la mission dell’Istituto, realizza sul territorio di competenza, con la collaborazione delle strutture territoriali e in sinergia con le altre Istituzioni che a qualsiasi titolo operano nel campo della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, una serie di iniziative per sensibilizzare e promuovere la cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro.

Nello specifico la “politica” prevenzionale è rivolta a quei settori particolarmente a rischio anche in ragione degli occupati.

In tale contesto si inserisce il progetto “Il settore bufalino e la salute dei lavoratori- una ricerca sulla prevenzione delle malattie professionali” finalizzato allo studio ed analisi dei rischi nel settore bufalino.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: INAIL
  • Anno di pubblicazione: 2017

Articoli correlati (da tag)