Salute e sicurezza sul lavoro del personale hotel a bordo delle navi

Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro per tutto il personale addetto ai servizi di hotel a bordo nave

La tutela della salute e sicurezza della cosiddetta “gente di mare” passa anche attraverso una costante e capillare opera di divulgazione della cultura della prevenzione, finalizzata a rendere sempre più consapevoli i lavoratori del settore marittimo dei rischi e delle misure che i datori di lavoro sono tenuti ad adottare per migliorare il benessere e le condizioni di lavoro ed evitare quindi infortuni e malattie professionali.

In tale contesto nasce la collaborazione tra Inail e Confitarma che ha già portato nel 2013 alla realizzazione del Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro in cucina a bordo delle navi e che oggi giunge alla pubblicazione della terza edizione, aggiornata e fortemente ampliata, includendo tutto il personale addetto ai servizi di ‘hotel a bordo nave’.

Tale personale, che costituisce una parte rilevante in termini numerici dell’equipaggio delle navi passeggeri o da crociera, riveste un ruolo fondamentale nella gestione globale della salute e sicurezza a bordo. Infatti, una maggiore consapevolezza dei rischi presenti in una nave da parte di lavoratori che sono a contatto diretto o indiretto con il pubblico, oltre ad essere fondamentale per la tutela degli stessi, sarà sicuramente più efficace anche nella tutela più generale della salute e sicurezza dei passeggeri.

Per una tutela efficace, se da una parte è fondamentale che tutte le situazioni di rischio vengano valutate e gestite in modo specifico, dall’altra è necessario che tutto il personale sia sensibilizzato sul tema della sicurezza. Proprio questo è lo sforzo che gli autori hanno effettuato, cercando di rendere il testo, pur nella completezza e nel rigore tecnico, scorrevole e di facile lettura.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: INAIL
  • Anno di pubblicazione: 2018

Articoli correlati (da tag)