Sei qui: Scaffale News
Macchine, Attrezzature e Impianti
Piattaforme sospese a livelli variabili. Requisiti di sicurezza - UNI EN 1808


UNI EN 1808 - Requisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili. Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - Prove
La norma specifica i requisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili (SAE). Essa si applica sia agli impianti di tipo permanente, sia a quelli di tipo temporaneo, che possono essere ad azionamento motorizzato o manuale.
La presente norma costituisce il recepimento, in lingua italiana, della norma europea EN 1808:1999+A1 (edizione giugno 2010), che assume così lo status di norma nazionale italiana. La presente norma è stata elaborata sotto la competenza della Commissione Tecnica UNI - Apparecchi di sollevamento e relativi accessori
Il presente documento (EN 1808:1999+A1:2010) è stato elaborato dal comitato tecnico CEN/TC 98 "Piattaforme di sollevamento", la cui segreteria è affidata al DIN.
Fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica (compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e redazione del verbale di verifica) delle tubazioni, ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
Linee guida per l’applicazione del modello di responsabilità sociale secondo UNI ISO 26000 nelle Micro e Piccole Imprese e nelle imprese artigiane
Modulo di condotta per i treni merci sul territorio italiano ad un solo macchinista
Principali caratteristiche costruttive degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile (autogrù) e fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
Piattaforma elevabile mobile in sostituzione di un ponteggio fisso
Corretto svolgimento di attività di pesca subacquea professionale del corallo
Documento tecnico per la gestione della sicurezza dei lavoratori nella produzione di materiali refrattari
Indicazione generali su piano di controllo e manutenzione delle attrezzature da lavoro