Sei qui: Scaffale News
Macchine, Attrezzature e Impianti
Uso in sicurezza degli accessori di sollevamento nel comparto industria - Lista di controllo


Lista di controllo per aiutare il datore di lavoro a riscontrare i principali requisiti di sicurezza degli accessori di sollevamento e a valutarne l’uso corretto. Direttiva macchine, istruzioni d’uso, libretto di manutenzione, baricentro e peso del carico
Nei tanti infortuni sul lavoro connessi all’uso di mezzi di sollevamento ricadono anche gli infortuni dovuti a problemi con gli accessori di sollevamento. Infortuni che possono dipendere, ad esempio, da caduta dei carichi, dall’uso improprio dell’attrezzatura di lavoro e dalla perdita accidentale di stabilità del carico.
Il documento, pensato per aiutare il datore di lavoro ad effettuare una valutazione dei rischi e quindi individuare i problemi e le relative soluzioni possibili, riporta una serie di domande mirate a “riscontrare i principali requisiti di sicurezza degli accessori di sollevamento” e a valutarne l’uso corretto.
La prima domanda ricorda che per la movimentazione dei carichi devono essere a disposizione accessori di sollevamento conformi alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. Il documento chiede poi di verificare se gli accessori di sollevamento utilizzati sono appropriati in funzione dei carichi da movimentare ovvero sono utilizzati secondo le indicazioni fornite dal fabbricante. Per esempio – continua il documento – “nel caso di sollevamento di lamiere gli accessori più appropriati saranno ad esempio; morse, magneti, staffe”, ecc.
È responsabilità del datore di lavoro “valutare i rischi presenti durante le lavorazioni, individuare idonei dispositivi di protezione individuale e fornirli ai lavoratori”. Senza dimenticare che, “qualora sia necessario accedere, per il controllo, alle parti alte dell’attrezzatura di lavoro, è necessario indossare idonei DPI anticaduta. In questo caso è necessario provvedere allo specifico addestramento in quanto questa tipologia di DPI rientra nella cd III categoria”.
La lista di controllo riporta ulteriori domande e informazioni su diversi temi: compiti, punti di ancoraggio, misure organizzative, pianificazione, segnaletica, controlli, formazione, ecc.