Guida operativa per la sicurezza degli impianti elettrici

Indicazioni operative sull’applicazione del nuovo decreto in materia di attività di installazione degli impianti elettrici all’interno degli edifici

Garantire alle persone la sicurezza nei luoghi di lavoro e negli ambienti di vita sui possibili pericoli derivanti dall’utilizzo degli impianti, è stato possibile rispetto alla normativa preesistente con la legge n. 46/1990 e successivo decreto attuativo DPR n. 447/1991, normativa che ha disciplinato organicamente la materia della sicurezza degli impianti elettrici.

Successivamente, il 27 marzo 2008 è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37 “Regolamento concernente l'attuazione dell'art. 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici”.

Pertanto dal 27 marzo 2008 sono operative le nuove norme sulla sicurezza degli impianti negli edifici. Il provvedimento, emanato dal Ministero dello sviluppo economico, semplifica notevolmente le procedure e gli adempimenti formali e, contemporaneamente, rende più efficaci, anche rafforzando l’attuale sistema sanzionatorio, le norme a tutela della sicurezza delle persone che vivono o lavorano all’interno degli edifici, ancora troppo spesso vittime di incidenti.

Il decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d’uso, collocati all’interno degli stessi o delle relative pertinenze; nel caso che l’impianto sia connesso a reti di distribuzione, si applica a partire dal punto di consegna della fornitura.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: ITACA
  • Anno di pubblicazione: 2009

Articoli correlati (da tag)