Radiazioni ionizzanti su mezzo mobile

Linee guida in tema di impiego delle apparecchiature di diagnostica operanti con radiazioni ionizzanti installate su mezzo mobile

Il presente documento è stato elaborato dal “Gruppo Tecnico di Lavoro per la messa a punto di Linee Guida in tema di impiego delle apparecchiature di diagnostica operanti con radiazioni ionizzanti installate su mezzo mobile”, istituito con Decreto del Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del 20 giugno.

Le apparecchiature che utilizzano radiazioni ionizzanti su mezzi mobili hanno oggi una larga diffusione sul territorio nazionale e possono costituire una risorsa importante per l’esecuzione di esami diagnostici. Perché tali esami siano eseguiti in modo ottimale è però necessario non solo che le apparecchiature possano offrire prestazioni equivalenti a quelle tradizionali, ma anche che l’utilizzo di queste apparecchiature avvenga nel rispetto della normativa vigente, anche nel caso di impiego nell’ambito di attività di sperimentazione clinica:

  • vengano definite procedure ad hoc per l’esecuzione degli esami;
  • vengano individuati in modo dettagliato compiti e responsabilità del personale che le utilizza;
  • vengano individuati in modo dettagliato compiti e responsabilità del fornitore del servizio;
  • vengano individuati in modo dettagliato criteri di sicurezza per il paziente, il personale che le utilizza e la popolazione circostante il mezzo mobile.

Il Ministero della Salute ha perciò ritenuto necessario sviluppare delle linee guida aventi lo scopo di chiarire questi aspetti affinché questo servizio venga erogato mantenendo il massimo livello di efficienza, sicurezza e qualità.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: INAIL
  • Anno di pubblicazione: 2006

Articoli correlati (da tag)