Sei qui: Scaffale News
Rischi Fisici
Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA). Valutazione del rischio e scelta DPI


Valutazione del Rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) in fonderie e criteri di scelta dei relativi DPI.
Obiettivo dello studio è stato la misura dell’entità dell’esposizione a radiazioni ottiche (ROA) emesse nei processi di fusione della ghisa finalizzata ad una corretta valutazione del rischio e alla definizione di criteri per la scelta dei DPI appropriati nei diversi cicli di lavoro in fonderia.
Le misure sono state condotte presso fonderie di prima fusione presenti sul territorio toscano e si sono focalizzate sulle fasi del processo produttivo dove il materiale in lavorazione (ghisa fusa) può trovarsi nel campo visivo degli operatori.
Le zoonosi vettore trasmesse sono infezioni o malattie acquisite tra animali e uomo mediante la puntura e/o morsicatura di vettori infetti. I vettori sono per la gran parte artropodi, come zanzare, zecche e flebotomi, in grado di trasmettere l’agente patogeno
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo sui DPI (regolamento (UE) n. 2016/425
Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare
Risultati preliminari dell’efficacia di un prototipo di schermatura elettromagnetica specificamente realizzata per saldatrici a punti
Disposizioni in materia di prevenzione e protezione dei rischi di cadute dall’alto nelle attività in quota su edifici
Quaderno tecnico sulle reti di sicurezza per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
Quaderno tecnico sui ponteggi fissi per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili
Quaderno tecnico sui sistemi di protezione individuale dalle cadute per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili