Radiazioni Ottiche Artificiali: esposizione a Cappe sterili e Lampade Germicide

Procedure operative per la prevenzione del rischio da esposizione a Radiazioni Ottiche Artificiali: Cappe sterili e Lampade Germicide.


Il presente rapporto contiene i principali risultati inerenti la valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali nell’impiego di lampade germicida installate in cappe a flusso laminare ovvero installate a parete o a soffitto. Tali apparati trovano impiego prettamente in ambito sanitario, di laboratorio e di ricerca. I risultati analitici delle misurazioni effettuate presso ciascun apparato valutato sono presenti in Banca Dati PAF/ROA al link riportato in bibliografia Le procedure operative per la prevenzione del rischio ivi contenute possono essere applicate a qualsiasi apparato che presenti caratteristiche simili agli apparati oggetto del presente rapporto.

Il Titolo VIII Capo V del D.lgvo 81/2008 intende prevenire i rischi che possono derivare dall’esposizione alle radiazioni ottiche artificiali o dal loro impiego durante il lavoro, con particolare riguardo ai rischi dovuti agli effetti nocivi sugli occhi e sulla cute. Gli effetti dell’esposizione dipendono dalla lunghezza d’onda della radiazione incidente, mentre dall’intensità dipendono sia la possibilità che questi effetti si verifichino che la loro gravità.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: ASL 7 Siena
  • Anno di pubblicazione: 2015

Articoli correlati (da tag)