Sei qui: Scaffale News
UNI
UNI EN 848-3. Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno. Fresatrici su un solo lato con utensile rotante


UNI EN 848-3. Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno Fresatrici su un solo lato con utensile rotante Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico
La norma specifica tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi di foratrici a controllo numerico, fresatrici a controllo numerico e foratrici/fresatrici combinate a controllo numerico, progettate per tagliare legno massiccio, pannelli di particelle, pannelli di fibra o legno compensato e anche questi materiali ricoperti con laminati o bordi plastici di lega leggera, quando sono utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni previste dal fabbricante compreso l’uso scorretto ragionevolmente prevedibile.
Fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica (compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e redazione del verbale di verifica) delle tubazioni, ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
Linee guida per l’applicazione del modello di responsabilità sociale secondo UNI ISO 26000 nelle Micro e Piccole Imprese e nelle imprese artigiane
Modulo di condotta per i treni merci sul territorio italiano ad un solo macchinista
Principali caratteristiche costruttive degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile (autogrù) e fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011
Corretto svolgimento di attività di pesca subacquea professionale del corallo
Documento tecnico per la gestione della sicurezza dei lavoratori nella produzione di materiali refrattari
Indicazione generali su piano di controllo e manutenzione delle attrezzature da lavoro
Indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica