Visualizza articoli per tag: Rischi Ambientali
Zoonosi vettore trasmesse rischi occupazionali
Le zoonosi vettore trasmesse sono infezioni o malattie acquisite tra animali e uomo mediante la puntura e/o morsicatura di vettori infetti. I vettori sono per la gran parte artropodi, come zanzare, zecche e flebotomi, in grado di trasmettere l’agente patogeno
Interpello n. 11/2016 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Interpello n. 11/2015 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 46. Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali
Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento)
Linee guida CE 2014/C 136-01. Direttiva 2010-75-UE relativa alle emissioni industriali
Linee guida della Commissione europea sulle relazioni di riferimento di cui all’articolo 22, paragrafo 2, della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali (2014/C 136/01)
Decreto Legislativo 26 giugno 2015, n.105. Controllo del pericolo di incidenti connessi con sostanze pericolose
Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose
Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334. Controllo dei pericoli di incidenti connessi con sostanze pericolose
Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 334. Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.
Manutenzione del verde
Impatto sugli ecosistemi e sugli esseri viventi delle sostanze sintetiche utilizzate nella profilassi antizanzara
Quaderno tecnico per contribuire alla diffusione tra i cittadini e gli operatori pubblici e privati delle conoscenze dei rischi ambientali legati all’uso indiscriminato degli insetticidi in ambiente domestico e urbano.