Linee guida per l’applicazione del modello di responsabilità sociale secondo UNI ISO 26000 nelle Micro e Piccole Imprese e nelle imprese artigiane
Generatori d’aria calda, non domestici, a riscaldamento diretto e convezione forzata, mobili e portatili.
Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare. Prescrizioni di sicurezza.
Piccole centrali di GPL per reti di distribuzione. Progettazione, costruzione, installazione, collaudo ed esercizio.
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 4: Messa in servizio degli impianti/apparecchi.
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 3: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 2: Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione.
Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione. Parte 1: Impianto interno.
UNI EN 656. Caldaie a gas per riscaldamento centrale alimentate a combustibili gassosi. Caldaie di tipo B di portata termica nominale maggiore di 70 kW ma non maggiore di 300 kW.
UNI EN 848-3. Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno Fresatrici su un solo lato con utensile rotante Parte 3: Foratrici e fresatrici a controllo numerico