Prassi di Riferimento UNI/PdR 55:2019 recante linee guida per rendere applicabili le raccolte ISPESL VSR, VSG, M ed S in conformità ai requisiti essenziali di sicurezza definiti dalla direttiva 2014/68/UE (PED) sulle attrezzature a pressione

Fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica (compilazione della scheda tecnica dell’attrezzatura e redazione del verbale di verifica) delle tubazioni, ai sensi del d.m. 11 aprile 2011

Misure indispensabili (manutenzione) che il Datore di Lavoro deve mettere in campo per mantenere efficiente il proprio impianto elettrico, assicurando un adeguato livello di sicurezza a persone e beni

Quaderno tecnico sui ponteggi fissi per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Quaderno tecnico sui parapetti provvisori per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Quaderno tecnico sulle scale portatili per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Quaderno tecnico sui trabattelli per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Manuale per i lavoratori che si occupano dell’esercizio, della manutenzione o delle verifiche dei sistemi elettrici e per i lavoratori che svolgono la propria attività nei pressi di tali impianti

Strumento pratico per verificare che il gestore degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante abbia predisposto i piani di monitoraggio e controllo dei rischi legati all’invecchiamento delle attrezzature e degli impianti

Principali caratteristiche costruttive degli apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile (autogrù) e fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011

Vademecum sulla manutenzione degli impianti ad uso civile e considerazioni in ordine alla periodicità

Indicazione generali su piano di controllo e manutenzione delle attrezzature da lavoro

Indicazioni pratiche per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria e per la pianificazione degli interventi di manutenzione

Indicazioni operative sull’applicazione del nuovo decreto in materia di attività di installazione degli impianti elettrici all’interno degli edifici

Pagina 1 di 6