Sei qui: Scaffale News
Legislazione Sicurezza Lavoro
Regolamento (UE) 2017/706 del 19 aprile 2017 – REACH e sensibilizzazione cutanea


Regolamento (UE) 2017/706 del 19 aprile 2017 concernente il REACH per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea
Regolamento (UE) 2017/706 della Commissione del 19 aprile 2017 che modifica l'allegato VII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche («REACH») per quanto riguarda la sensibilizzazione cutanea e che abroga il Regolamento (UE) 2016/1688 della Commissione.
In particolare, il nuovo regolamento pone una particolare attenzione nell’utilizzo di metodi di prova alternativi per valutare la sensibilizzazione cutanea delle sostanza chimiche, evidenziando come diversi metodi di prova in chemico/in vitro sono stati convalidati dal laboratorio di riferimento dell’Unione Europea per fornire alternative alla sperimentazione animale. L’applicazione di metodiche convalidate, in combinazione con un approccio integrato per la sperimentazione e valutazione, possono consentire di elaborare informazioni idonee, per valutare se una sostanza può provocare sensibilizzazioni cutanee, senza ricorrere a sperimentazioni in vivo su animali.
Tale approccio, rientra tra le finalità previste dal Regolamento REACH di ridurre la sperimentazione sugli animali, promuovendo l’uso e lo sviluppo di metodi analitici alternativi ed integrati.
Il Regolamento UE 706/2017 è entrato in vigore il 29 aprile 2017, abrogando il precedente Regolamento UE 1688/2016.