Linee guida per la verifica di conformità delle schede dati di sicurezza (SDS)

Checklist che permette di controllare una SDS (Scheda Dati di Sicurezza) sia in termini di presenza delle informazioni sia in termini di correttezza e coerenza tecnico-scientifica dei contenuti.

La Direzione generale Welfare della Regione Lombardia ha emanato, con Decreto n.977/2016 del 16 febbraio 2016, le nuove Linee guida per la verifica di conformità delle schede dati di sicurezza (SDS) ai sensi dei regolamenti n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP).

La checklist, elaborata dal Laboratorio regionale “Rischio Chimico”, nel rispetto delle procedure previste dal Piano regionale SSL, e validato nella riunione di Cabina di Regia del 3 dicembre 2015, permette di controllare una SDS sia in termini di presenza delle informazioni sia, laddove possibile, in termini di correttezza e coerenza tecnico-scientifica dei contenuti.

Inoltre, vengono riportate anche alcune verifiche effettuabili quando si ritiene opportuno un approfondimento; per queste può essere richiesto il confronto con l’etichetta o l’accesso al sito dell’ECHA o del RIPE (REACH Information Portal for Enforcement) per gli ispettori.

Informazioni aggiuntive

  • Fonte: Regione Lombardia
  • Anno di pubblicazione: 2015

Articoli correlati (da tag)