Sei qui: Scaffale News
Legislazione Sicurezza Lavoro
Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 - Lavoratori


Schema di accordo tra il Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81
La Conferenza permanente tra lo Stato e le Regioni ha approvato i nuovi Accordi per l'organizzazione della formazione alla sicurezza dei Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Datori di Lavoro che intendono svolgere in prima persona il ruolo di RSPP.
Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere oltre che i requisiti dei docenti.
La novità principale riguarda la suddivisione delle aziende in tre categorie di rischio BASSO, MEDIO e ALTO, ognuna delle quali determinerà la durata della formazione stessa.
Numero massimo di partecipanti ai convegni o seminari di aggiornamento per i Coordinatori per la Sicurezza
Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare
Corsi di aggiornamento per professionisti antincendio, RSPP e coordinatori per la sicurezza
Analisi degli infortuni nel settore marittimo-portuale allo scopo di approfondire le problematiche della sicurezza sul lavoro
Opuscolo indirizzato sia ai lavoratori sia ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Soggetti formatori per corsi per lavoratori in modalità e - learning
Quaderno di formazione per la sicurezza sul lavoro per tutto il personale addetto ai servizi di hotel a bordo nave
Quaderno tecnico sui sistemi di protezione degli scavi a cielo aperto per accrescere il livello di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili