Quaderno informativo sui potenziali rischi derivanti dagli agenti fisici, chimici e microbiologici presenti nelle piscine

sui potenziali rischi derivanti dagli agenti fisici, chimici e microbiologici presenti - See more at: https://www.bibliotema.it/rischi-chimici-e-biologici/item/522-le-piscine-quaderni-per-la-salute-e-la-sicurezza#sthash.5wngNr4E.dpuf
sui potenziali rischi derivanti dagli agenti fisici, chimici e microbiologici presenti - See more at: https://www.bibliotema.it/rischi-chimici-e-biologici/item/522-le-piscine-quaderni-per-la-salute-e-la-sicurezza#sthash.5wngNr4E.dpuf

Rassegna   sintetica   degli   aspetti fondamentali  concernenti  l’iter  di  pre-registrazione  nonché  collegamenti  a documenti di orientamento relativi al regolamento REACH.

Documento per assistere gli utenti a conformarsi agli obblighi previsti dal regolamento REACH

Delibera del Consiglio Federale delle Agenzie Ambientali. Seduta del 15 maggio 2013 - DOC. n. 31/13 - CF.

Manuale sulla valutazione del rischio chimico.

Manuale di prevenzione destinato a lavoratori dei cantieri edili ed addetti ad operazioni di bonifica e smaltimento dell'amianto.

Checklist che permette di controllare una SDS (Scheda Dati di Sicurezza) sia in termini di presenza delle informazioni sia in termini di correttezza e coerenza tecnico-scientifica dei contenuti.

Supporto operativo per la realizzazione del manuale informativo sul rischio biologico per i soccorritori non sanitari dell’emergenza.

Guida tecnica alle attività di controllo dei sistemi di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue urbane.

Manuale informativo per i soccorritori non sanitari dell’emergenza

 

Rapporto sulla situazione attuale relativa all’utilizzo dei prodotti chimici sul lavoro e al loro impatto sui luoghi di lavoro e sull’ambiente

Manuale per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari

Guida pratica di assistenza agli utilizzatori nell'adempimento delle obbligazioni che ad essi incombono, in forza del regolamento sui biocidi (BPR). 

Modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese. Consente di effettuare la valutazione del rischio secondo quanto previsto dall’articolo 223 comma 1 del D.Lgs. 81/08 (Titolo IX Capo I “Protezione da agenti chimici”).

Guida rapida e di facile consultazione, per il personale addetto ai laboratori di ricerca, per identificare e controllare il rischio chimico.

Pagina 4 di 7